Salta al contenuto
  • Home
  • Consulente per viaggiare
  • Destinazione
    • Africa
    • Asia
    • Europa
      • Isole Canarie
    • Italia
      • Weekend attivo in Valtellina: itinerario per quattro giorni
    • Nord America
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Centro America
      • Panama
      • Costa Rica
    • Sud America
      • Perù
  • Vacanze attive
    • Itinerari attivi da 1 a 3 settimane
    • Weekend attivi
      • Weekend attivo in Valtellina: itinerario per quattro giorni
    • Viaggi di nozze
  • Riflessioni
    • Latino America: il sogno di sei mesi in viaggio on the road
    • Giappone e Corea: riflessioni e curiosi aneddoti di un mondo lontano
22Traveldreams
  • Home
  • Consulente per viaggiare
  • Destinazione
    • Africa
    • Asia
    • Europa
      • Isole Canarie
    • Italia
      • Weekend attivo in Valtellina: itinerario per quattro giorni
    • Nord America
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Centro America
      • Panama
      • Costa Rica
    • Sud America
      • Perù
  • Vacanze attive
    • Itinerari attivi da 1 a 3 settimane
    • Weekend attivi
      • Weekend attivo in Valtellina: itinerario per quattro giorni
    • Viaggi di nozze
  • Riflessioni
    • Latino America: il sogno di sei mesi in viaggio on the road
    • Giappone e Corea: riflessioni e curiosi aneddoti di un mondo lontano
sport estremi a Queenstown

Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura

21 Marzo 2018 1 commento Articolo Itinerari attivi da 1 a 3 settimane, Nuova Zelanda, Oceania, Vacanze attive
Please follow and like us:
Instagram
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Follow by Email

Indice

  • Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura
    • Sport estremi a Queenstown: dateci dentro con l’adrenalina!
    • Canyon Swinging
    • Skydiving
    • Bungy Jumping
    • Paragliding
    • Canyoning
    • Rafting
    • Jetboating
    • Ziplining
    • Skiing and Heli-Skiing
    • Luging
    • Mountain Biking
    • Sport estremi a Queenstown: varie ed eventuali

Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura

L’offerta di sport estremi a Queenstown è la migliore al mondo. Questa città nella Nuova Zelanda del sud è adagiata sulle incantevoli sponde del lago Wakatipu, circondata da colli verdi, da una natura selvaggia e dotata di infrastrutture altamente specializzate.

Come vi accennavo nel precedente articolo “Nuova Zelanda itinerario on the road: sette giorni nell’isola del sud”, Queenstown è una destinazione di primissimo livello, perché può tranquillamente giustificare un entusiasmante soggiorno di cinque o persino sette giorni.

Sport estremi a Queenstown: dateci dentro con l’adrenalina!

Per tutti coloro che amano le emozioni forti e che vogliono dedicare la loro vacanza a testare i propri limiti con decine di diverse attività estreme, Queenstown rappresenta la destinazione perfetta. Sarà come visitare un immenso parco giochi vasto quanto downtown Manhattan.

In città troverete oltretutto decine di agenzie ed enti del turismo dove poter prenotare qualsiasi attività, escursione e sport estremo che desiderate provare. Sul sito di Queenstown troverete TUTTE le informazioni necessarie: https://www.queenstownnz.co.nz/

Ma ora passiamo al dunque! Siete pronti a scoprire la gamma completa (o quasi…) di avventure folli ed emozionanti che vi aspettano?!

Canyon Swinging

La scelta di elencarla per prima non è casuale! Questa, a mio avviso, è l’opzione più folle, sconsiderata ed emozionante di tutte! Io non me la sono sentita, ma per chi ha coraggio da vendere questa può essere l’attrazione più sensazionale.

Un’altalena a 109m d’altezza posta su una scogliera a picco sul fiume sottostante. Come funziona? Si cade a peso morto per 60m e poi si oscilla orizzontalmente per 200m nel vuoto per alcuni interminabili minuti. La sicurezza è maniacale e l’esperienza 100% elettrizzante o terrificante (dipende dai punti di vista).

Se volete vedere un’anteprima di quello che vi aspetta visitate il sito: https://www.canyonswing.co.nz/canyon-swing/. Il prezzo si aggira intorno ai 230$ (video NON incluso).

Skydiving

Chi non ha mai sognato di volare? Voi in aria e la forza di gravità che vi spinge verso terra. Potrete scegliere l’altezza da cui lanciarvi nel vuoto: 2700/3600/4500m.

L’intera esperienza inizia con 15 minuti di volo panoramico e termina con una caduta libera di circa 5 minuti, effettuata in tutta sicurezza grazie alla presenza di un esperto istruttore vincolato a voi che si occuperà dell’apertura del paracadute e dell’atterraggio.

Se volete vedere un’anteprima di quello che vi aspetta visitate il sito: http://www.nzoneskydive.co.nz/

I prezzi vanno dai 300 ai 500$ incluso trasporto, corso base, attrezzatura, volo. Sono esclusi foto e video.

Bungy Jumping

A mio avviso il più estremo tra gli sport estremi, il Bungy Jumping consiste, come tutti sappiamo, nel lanciarsi nel vuoto (di propria iniziativa) assicurati da una corda elastica legata alle caviglie che, dopo qualche infinito secondo in caduta libera, vi salverà da morte certa.

A Queenstown ci sono diverse Bungy locations:

  • Nevis: per veri temerari. Uno tra i Bungy più alti al mondo immerso in uno scenario mozzafiato
  • Ledge: un’opzione più sobria. In pieno centro città vi potrete lanciare dallo Skydive.

Trovate tutte le informazioni su https://www.bungy.co.nz/. I prezzi vanno dai 200 ai 300$.

Queenstown sport estremi

Bungee Jumping

Paragliding

Volete provare la sensazione di volare, ma senza il trauma di cadere nel vuoto a peso morto? Per i più deboli di cuore il parapendio è la soluzione perfetta.

Un volo planare in tandem di circa 10 minuti sopra lo Skyline ed il lago Wakatipu. Un’esperienza affascinante e QUASI rilassante.

https://www.nzgforce.com/ offre varie opzioni di volo, i cui prezzi si aggirano tra i 180 ed i 250$.

Queenstown sport estremi

Paraglading

Canyoning

Dall’aria ci trasferiamo all’acqua! Il Canyoning o Torrentismo si definisce una discesa a corpo libero (senza ausilio di gommoni o canoe) attraverso strette gole, pareti di roccia e torrenti impetuosi. Include discese in corda libera, salti e scivoli naturali. Io personalmente muoio dalla voglia di provarlo!

Non è necessaria esperienza pregressa; si possono scegliere percorsi di differenti gradi di difficoltà e durata (intera o mezza giornata).

Per ulteriori informazioni visitate: https://www.canyoning.co.nz/index.html. Prezzo: 200-300$

Queenstown sport estremi

canyoning

Rafting

Sfidare le rapide di grado 3-5 di un fiume in piena non è per tutti. Tuttavia non esistono solo sport estremi a Queenstown, ma anche percorsi di rafting più soft per i principianti. In tutti i casi, le differenti location offrono scenari unici al mondo; gli stessi dove è stato girato il film “Il Signore degli Anelli”.

https://www.raft.co.nz/ è il sito dell’azienda che propone esperienze di rafting a Queenstown per una somma di circa 220-350 $.

Queenstown sport estremi

Rafting

Jetboating

Una sorta di motoscafo rosso fuoco ed il suo capitano (una specie di mago prestigiatore) vi condurranno a tutta velocità in un meraviglioso canyon attraverso il quale scorre un torrente tra due strettissime pareti di roccia.  Mentre sfreccerete al loro interno i brividi non mancheranno e non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa… provatelo!

L’azienda leader del settore è https://www.kjet.co.nz/. Prezzi da 90$.

Queenstown sport estremi

Jet Boating

Ziplining

Seguite le orme di Tarzan lanciandovi da un estremo all’altro delle corde che collegano le cime degli alberi della foresta del monte chiamato Bob’s Peak. Potrete scegliere la tipologia ed il grado di difficoltà del vostro percorso. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia.

Un’opzione originale è il tour notturno.

Per maggiori info: https://www.ziptrek.co.nz/. Prezzi a partire da 130$ (escluso biglietto Gondola di a/r per Bob’s peak).

Skiing and Heli-Skiing

D’inverno è possibile anche praticare sci! E per ravvivare l’offerta di sport estremi a Queenstown d’inverno un’azienda specializzata ha perfino organizzato attività di Heli-ski di uno o più giorni.

Gli sciatori più esperti potranno dunque provare il brivido di un volo panoramico in elicottero che li porterà direttamente sui picchi più alti ed immacolati. Le discese sono accuratamente selezionate da guide esperte; quindi non preoccupatevi, la sicurezza è un must!

Se scegliete di provare l’Heli-Ski considerate una spesa di almeno 1.000$. Non esattamente per tutte le tasche. In dettaglio https://www.heliskinz.com/

Luging

Una volta saliti con la Gondola a Bob’s Peak (Queenstown Skyline) le emozioni continuano. Il luging consiste nello scendere a bordo di un cart (privo di motore e dunque spinto dalla pendenza del percorso, ma ovviamente dotato di freni) lungo il pendio della montagna. Il tracciato è per di più adatto a tutte le età e si snoda tra tornanti, curve a gomito e tunnel.

Una volta giunti al traguardo un tappeto automatizzato vi riporterà alla partenza. Provate tutte le volte che desiderate!

Sono disponibili pacchetti che includono il biglietto a/r della Gondola + 2/3/5 Luges a partire da 49$ per adulti e 39$ per i bambini.

Mountain Biking

Sempre a partire da Bob’s Peak gli amanti di questo sport non avranno che l’imbarazzo della scelta. 30 percorsi (di varia difficoltà) lunghi più di 30km totali e con una pendenza di 450m.

È possibile infatti agganciare la vostra bicicletta direttamente alla Gondola. I prezzi variano in base ai giorni in cui volete utilizzare il parco (Queenstown Bike Park). Un giorno 95$, tre giorni 220$, ecc.

Per ulteriori informazioni su tutte le attività disponibili a Bob’s Peak visitate il sito: https://www.skyline.co.nz/en/queenstown/

Queenstown sport estremi

Mountain Biking

Sport estremi a Queenstown: varie ed eventuali

Spero che tra gli undici sport estremi a Queenstown elencati sopra abbiate trovato quello/i che fa/fanno per voi. In realtà l’offerta è molto più ampia, ma non volevo tediarvi con un elenco infinito.

Queenstown offre molte altre attività sportive come: tiro con l’arco, kart, trekking, arrampicata, pesca sportiva, ecc.

Inoltre questa destinazione è interessante anche per i suoi parchi a tema, proposta eno-gastronomica, punti panoramici, ecc.

Consultate quindi l’articolo “Nuova Zelanda on the road: itinerario di 7 giorni nell’isola del Sud” per avere ulteriori informazioni su:

  • Offerta turistica di Queenstown
  • Alloggi, trasporti, valuta ed altro ancora
  • Proposta di itinerario completo nell’isola del sud della Nuova Zelanda e come raggiungere Queenstown

Spero che questo racconto/guida vi sia utile e d’interesse per organizzare il vostro viaggio all’insegna degli sport estremi a Queenstown, la capitale dell’adrenalina. Se avete domande, curiosità, consigli, commenti o esperienze da condividere commentate qui di seguito.

Tags: Nuova Zelanda, on the road, Queenstown, sport estremi, vacanze_attive

1 commento

  • Max 23 Marzo 2018 a 2:30 AM Rispondi

    Non sapevo dell’esistenza di questo posto, ora e voglia di andarci e oltre al resto provare anche il downhill in bici, magari senza restarci… Ottimo a sapersi. Peccato solo che sia dall’altra parte del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Giappone e Corea: riflessioni e curiosi aneddoti di un mondo lontano
  • Viaggio di nozze attivo in Perù: scoprite la sua natura e cultura uniche al mondo
  • Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura
  • Itinerario on the road in Nuova Zelanda: sette giorni nell’isola del sud
  • Latino America: il sogno di sei mesi in viaggio on the road

Commenti recenti

  • Kristian su Giappone e Corea: riflessioni e curiosi aneddoti di un mondo lontano
  • Max su Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura
  • Giulia su Vacanze attive: Costa Rica e Panama
  • Francesca Martignoni su Itinerario on the road in Nuova Zelanda: sette giorni nell’isola del sud
  • marta su Latino America: il sogno di sei mesi in viaggio on the road

Archivi

  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018

Categorie

  • Centro America
  • Costa Rica
  • Europa
  • Isole Canarie
  • Italia
  • Itinerari attivi da 1 a 3 settimane
  • Nuova Zelanda
  • Oceania
  • Panama
  • Perù
  • Riflessioni
  • Sud America
  • Vacanze attive
  • Viaggi di nozze
  • Weekend attivi

Articoli recenti

  • Giappone e Corea: riflessioni e curiosi aneddoti di un mondo lontano
  • Viaggio di nozze attivo in Perù: scoprite la sua natura e cultura uniche al mondo
  • Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura
  • Itinerario on the road in Nuova Zelanda: sette giorni nell’isola del sud
  • Latino America: il sogno di sei mesi in viaggio on the road

contact

Commenti recenti

  • Kristian su Giappone e Corea: riflessioni e curiosi aneddoti di un mondo lontano
  • Max su Sport estremi a Queenstown: la capitale mondiale dell’avventura
  • Giulia su Vacanze attive: Costa Rica e Panama
  • Francesca Martignoni su Itinerario on the road in Nuova Zelanda: sette giorni nell’isola del sud
  • marta su Latino America: il sogno di sei mesi in viaggio on the road

Instagram Slider

Instagram requires authorization to view a user profile. Use autorized account in widget settings

Copyright 22Traveldreams 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress