Siete sportivi? Amate le vacanze attive? Vorreste partire verso un paese incontaminato, caldo, meraviglioso e perfetto per imparare a praticare surf o perfezionare la vostra tecnica? Allora Costa Rica e Panama fanno proprio al caso vostro!
Una volta arrivati in Costa Rica avrete sicuramente bisogno di una notte per riprendervi e ricaricare le batterie. La capitale San Josè non si contraddistingue per bellezza né personalità e dedicargli un giorno è più che sufficiente.
Dopo il riposo, se avete qualche ora da impiegare, potete fare un giro per il tipico mercado central e provare il vostro primo casado (riso, fagioli, verdura o platano, carne o pesce) accompagnato da un delizioso natural (succo fresco di frutta tropicale) in una delle tante sodas (una sorta di trattoria locale). Il tutto ad un prezzo modico: l’equivalente di 5 euro circa.
Trasferimento San Josè – Samara: 2h30’
Dirigetevi subito verso la penisola di Nicoya: un paradiso di spiagge infinite ed incontaminate bagnate da un oceano caldo e perfetto per surfisti di tutti i livelli.
Samara è uno dei tanti minuscoli villaggi sulla costa, distante dal turismo di massa, con un’atmosfera rilassata, serena e festosa che vi farà innamorare – si narra che chi vi arrivi non se ne vada più). I Ticos (soprannome degli abitanti del Costa Rica) ed i turisti sono tutti in modalità Pura vida!
Il vostro soggiorno si svolgerà lento tra passeggiate sulla spiaggia (le più belle sono Samara, Playa Carrillo e Nosara), lezioni di surf, tramonti surreali e simpatiche conversazioni con i Ticos, sorridenti e disponibili ad ogni occasione.
Playa Carrillo
Trasferimento Samara – Playa Santa Teresa: 3h
Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere (David Foster Wallace)
Benvenuti nel paradiso del surf! Santa Teresa e Mal Pais sono due villaggi in mezzo alla foresta percorsi da una sola lunga strada sterrata e polverosa, ai cui lati si sviluppano tutti i locali e servizi di cui avrete bisogno. Sono perfetti per voi amanti delle vacanze attive!
Oltre alle scimmie urlatrici (che simpaticamente vi sveglieranno alle 5 del mattino…care loro!) e a battaglioni di granchi, tartarughe, cani ed uccelli di ogni tipo, le uniche altre forme di vita con cui convivrete sono surfisti. Tutto il villaggio ruota attorno a questo affascinante sport.
Sembra di stare in un film: un luogo popolato da ragazzi e ragazze bellissimi, vestiti solo da un costume, a piedi scalzi, accompagnati da una tavola da surf e molto spesso da uno o più cani liberi.
Il periodo per trovare le onde migliori va da Dicembre ad Aprile (alta stagione) quando per dipiù la temperatura dell’acqua è di circa 28° (calda anche per una freddolosa come me!). La maggior parte dei siti della zona hanno fondali sabbiosi e beach breaks perfetti (molto spesso assumono la forma di tubi).
Prime tentativi di surf a Playa Santa Teresa
Per una gita in giornata:
Trasferimento Santa Teresa – Jacò: 2h
Jacò è un comodo punto di partenza per conoscere due tra i parchi naturali più belli del paese: il Parque Nacional Carara e il Parque Nacional Manuel Antonio, dove potrete avvistare animali rari come le Are Scarlatte o Are Macaco (un tipo di pappagallo), alligatori, bradipi, serpenti, iguane, ecc.
Inoltre, a pochi chilometri vi segnalo Playa Hermosa. Una lunga striscia di sabbia nero-cenere con forti correnti ed onde che raggiungono i 4m di altezza. Attenzione è adatta SOLO ai surfisti più esperti e temerari!
Playa Hermosa
Trasferimento Jacò – S. Josè – Bocas del Toro: aereo
Finora abbiamo parlato della sponda Pacifica; ma in quanto a bellezza, atmosfera e break perfetti la costa Caraibica non è certamente da meno. Potrete scegliere di rimanere in Costa Rica e recarvi a Puerto Viejo oppure di visitare Bocas del Toro a Panama, situato a soli 32km dal confine.
Io vi consiglio questo arcipelago di sei isole abitate ed una miriade di isolotti incontaminati, bagnati da un mare verde-blu, barriera corallina e mangrovie.
Surf in Playa Carenero
Le attività disponibili per le vostre vacanze attive sono tantissime:
Dunque, per facilitarvi la vita, vi elenco di seguito le migliori spiagge dell’arcipelago che potrete raggiungere con economici taxi boat oppure in imbarcazioni più grandi usate per tour di gruppo.
Cayo Coral
Se volete dedicarvi un momento di relax vi consiglio il Coconut Bar su Isola Solarte, sospeso su palafitte offre cocktails ricercati ed amache immerse in un mare da favola.
Requisiti imprescindibili per iniziare questo sport sono: tanta pazienza, grinta e perseveranza. All’inizio si comincia con tavole “Longboard” più grandi e stabili e si surfa la cosiddetta “schiuma”, ovvero le onde basse che si infrangono vicino alla riva. Tuttavia non scoraggiatevi se non riuscite ad alzarvi…è solo questione di tempo e quando ci riuscirete proverete quella sensazione unica simile a “volare sull’acqua”.
Una volta fatta un bel po’ di esperienza si può passare alle tavole vere (più corte e strette) e nuotare fino al “line-up”, ovvero il fronte principale di onde più al largo. Ecco, io là non ci sono ancora andata!
Esistono diverse compagnie aeree che offrono voli dall’Italia per San Josè con uno scalo; ma nessuno diretto. La durata media è tra le 13 – 15 ore.
Costa Rica e Panama sono sei ore indietro rispetto all’orario italiano.
Trovandosi vicino all’equatore le stagioni sono scandite dall’andamento delle piogge. Per la precisione la stagione secca dura da Dicembre ad Aprile; quella umida da Maggio a Novembre.
Anche se visitate questi paesi durante la stagione bassa (come ho fatto io in Giugno) il clima sarà comunque molto caldo ed adatto. Tipicamente piove 1 o 2 ore al giorno (pioggia seria!), ma di contro beneficerete di un clima meno afoso (più adatto a vacanze attive) e prezzi più vantaggiosi.
L’offerta ricettiva è varia:
Esistono soluzioni per qualsiasi tipo di esigenza, budget e standard di qualità.
Perciò io prima di prendere una decisione consiglio sempre di utilizzare due portali: www.booking.com (principalmente per hotel e resort, ma non solo) e www.airbnb.com (appartamenti o stanze private). Non sottovalutate nemmeno Airbnb, si possono trovare residenze di assoluto pregio, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Potrete scegliere tra: automobile, bus o aereo. Io vi consiglio di noleggiare una jeep 4×4. Controllate www.autoeurope.com per le offerte migliori.
Successivamente si può volare con www.natureair.com da Quepos (vicino a Jacò) a Bocas del Toro (facendo scalo a San Josè).
Per ulteriori itinerari di vacanze attive consultate altri articoli di 22traveldreams:
Spero che questo racconto/guida vi sia utile e d’interesse per organizzare le vostre vacanze attive in Costa Rica e Panama. Perciò se avete domande, curiosità, consigli, commenti o esperienze da condividere commentate qui di seguito.
Ottimi suggerimenti!
Sarebbe un sogno davvero! Mi salvo la pagina per il futuro…
Bene sono contenta ti sia piaciuto
Sono stato qualche anno fa a bocas del toro ed era bello ma anche pieno di americani!! Il costa rica invece fu stupendo in tutto, devo tornarci…
Ciao Riccardo! Sì, è vero Bocas è molto frequentata dagli americani… però dipende anche da dove alloggi . Se vuoi dritte, consigli o aiuto per il tuo prossimo viaggio in Costa Rica non esitare a chiedere! Buona giornata!
Questa guida me la linko subito per il mio prossimo viaggio, grazie Fra ❤️